Martin Luther King riceve il premio Nobel per la pace

Il 14 ottobre 1964 il capo del Movimento americano per i diritti civili, Martin Luther King, diventa il più giovane vincitore del Premio Nobel per la pace, assegnato per la sua guida della resistenza non-violenta che combatte il pregiudizio razziale negli USA.
Commovente il racconto non ne avevo mai sentito parlare.
Ti sei dimenticato di citare quello che hanno fatto nei campi di concentramento i tuoi amichetti tedeschi.
Uno che 2019 ancora osanna quella merda di gente può fare solo pena.
Ha avuto la fine che meitava.