Piramide Cestia

La piramide Cestia fu costruita su via Ostiense dove ancora si trova , tra il 18 e il 12 a.C. come tomba per Gaio Cestio Epulone, un membro della nobiltà Romana. Non è stata ricollocata dall'Egitto come molti credono ma fu costruita in calcestruzzo, con cortina di mattoni e copertura di lastre di marmo di Carrara. Al tempo infatti l'Egitto colonia romana stava esportando oltre che a beni di consumo anche stili e culture alla moda nella città al centro del mondo conosciuto.
La piramide fu costruita in soli 330 giorni poiché Gaio Cestio dispose espressamente nel suo testamento che gli eredi gli innalzassero il sepolcro piramidale entro tale termine, pena la perdita della ricca eredità, come ricorda l'iscrizione scolpita sul fianco orientale del monumento: opus absolutum ex testamento diebus CCCXXX.
Commovente il racconto non ne avevo mai sentito parlare.
Ti sei dimenticato di citare quello che hanno fatto nei campi di concentramento i tuoi amichetti tedeschi.
Uno che 2019 ancora osanna quella merda di gente può fare solo pena.
Ha avuto la fine che meitava.