I 10 anni dell'U.S. Avellino in serie A

11 giugno 1978, ultima giornata del campionato di serie B: l’Avellino, guidato in panchina dall’allenatore Paolo Carosi, vince 1-0 in casa della Sampdoria con rete di Mario Piga e conquista per la prima volta la promozione in serie A mantenendo due punti di vantaggio sul Monza.
In Irpinia è festa grande, mai i lupi biancoverdi hanno calcato i palcoscenici della serie A, mai lo stadio Partenio ha vissuto emozioni così forti. Tutta Italia è incuriosita dal piccolo Avellino, da questa squadra di provincia che in pochi anni è passata dalla serie C alla serie A.
L’Avellino ha scritto una pagina storica ed indelebile nel panorama sportivo italiano ed il 15 maggio del 1988 lascia la serie A fra i virtuali applausi di tutto il paese. Inter-Avellino 1-1 è ad oggi l’ultima partita degli irpini in serie A che proprio a San Siro dieci anni prima avevano esordito nella massima divisione nazionale, per uno strano gioco del destino che va a chiudere un cerchio mai più riaperto ma tuttora di indimenticabile nostalgia.
Ho appena appreso (fonte: Corriere della Sera) che alcuni scienziati europei stanno discutendo circa la sicurezza ambientale delle centrali nucleari a fissione. Uno dei nodi da sciogliere per accedere eventualmente ai finanziamenti europei è l'analisi di costi/benefici, estesa all'intero ciclo di vita delle centrali, incluso il loro smantellamento ed il deposito delle scorie.
Inoltre dovrebbero dirci da quali Paesi esteri verrebbe importato il materiale fissile.
Renato Perago
È veramente incredibile questa storia che guarda caso esce fuori solo dopo la morte di Califano che non può più essere qui a dare la sua versione dei fatti. Tra gli autori risultano in quattro,compreso Califano, che tra l'altro incise anche una sua versione al maschile. La stessa Mia Martini disse che il testo,non un rigo, fu riscritto da Califano. Trovo veramente poco signorile, oserei dire non in linea con la grandezza della poesia che si esprime in questo straordinario pezzo, il voler disconoscere i meriti artistici di Califano, il voler stilare percentuali tra gli autori, tra chi ha scritto un rigo chi due e chi tre.
Conoscevo da tempo Universo25 e Calhoun, di cui ho letto l'originale.
Ovunque sembra si sia per scontata una nozione cruciale... Che cos'è, in dettaglio, un ruolo sociale?
A.V.