Il segreto per proteggere le ossa

L’università di Harvard ha studiato 78 mila infermiere per 12 anni. I ricercatori hanno concluso che il latte non protegge dalle fratture ossee.
Le donne che bevevano tre bicchieri di latte al giorno sono risultate più esposte alle fratture rispetto a quelle che lo bevevano solo occasionalmente.
La colpa potrebbe essere del retinolo contenuto nel latte, una sostanza che danneggia le ossa e vanifica il beneficio dato dalla alta presenza di calcio. Non ci sono studi che abbiano dimostrato una protezione da consumo di latte e latticini nella prevenzione delle fratture osteoporotiche negli adulti, mentre esistono studi che non hanno trovato alcuna protezione.
La ricetta per avere ossa forti? Fare movimento, possibilmente all’aria aperta e mangiare molte verdure.
La popolazione che ha ossa più forti al mondo è quella dei Bantù del Sud Africa. Le loro donne hanno l’incidenza più bassa al mondo di fratture all’anca.
Nella loro dieta non sono previsti latte e latticini ma molta verdura, radici e molti chilometri a piedi all’aria aperta.
Commovente il racconto non ne avevo mai sentito parlare.
Ti sei dimenticato di citare quello che hanno fatto nei campi di concentramento i tuoi amichetti tedeschi.
Uno che 2019 ancora osanna quella merda di gente può fare solo pena.
Ha avuto la fine che meitava.