Le epidemie di morbillo nella storia

Il morbillo è una malattia endemica, il che significa che è continuamente presente in una comunità, e molte persone riescono a sviluppare resistenza. Nelle popolazioni non immuni al morbillo o nei bambini, l'eventuale esposizione ad un nuovo focolaio può essere devastante.
Nel 1529, un'epidemia di morbillo a Cuba ha ucciso i due terzi di coloro che in precedenza erano sopravvissuti al vaiolo. Due anni più tardi, il morbillo è stato responsabile della morte di metà della popolazione dell'Honduras e aveva colpito duramente il Messico, l'America Centrale e la civiltà Inca.
Tra circa 1855 e il 2005, è stato stimato che il morbillo abbia ucciso circa 200 milioni di persone in tutto il mondo.
Nel 1850 è stato responsabile del decesso del 20% della popolazione delle Hawaii.
Nel 1875, il morbillo uccise oltre 40.000 figiani, circa un terzo della popolazione.
Prima dell'introduzione del vaccin grazie a Maurice Ralph Hilleman ogni anno morivano sette-otto milioni di bambini in tutto il mondo.
L'immunizzazione vaccinale contro il morbillo, iniziata nel 1960, ha cambiato radicalmente l'epidemiologia della malattia.
Il morbillo non è più endemico in molti paesi ma focolai occasionali possono verificarsi in molti paesi o zone dove sottogruppi della popolazione non sono adeguatamente immunizzati.
Commovente il racconto non ne avevo mai sentito parlare.
Ti sei dimenticato di citare quello che hanno fatto nei campi di concentramento i tuoi amichetti tedeschi.
Uno che 2019 ancora osanna quella merda di gente può fare solo pena.
Ha avuto la fine che meitava.