Il virus Ebola

Il 13 ottobre 1976 Il dr. Murphy riesce ad ottenere, dopo averlo isolato, la prima micrografia elettronica del virus Ebola isolato pochi giorni prima nella Repubblica del Congo.
Ebola è uno dei più aggressivi virus che deve temere l'uomo, si propaga per contatto con i liquidi corporei e provoca il decesso tramite febbri emorragiche.
Non esiste un vaccino efficace per l'uomo.
La malattia è caratterizzata da una febbre alta a circa 39 °C, ematemesi, diarrea con sangue, dolore retro-sternale e addominale, prostrazione con "pesantezza" nelle articolazioni e rapida evoluzione fino alla morte dopo una media di tre giorni.
Commovente il racconto non ne avevo mai sentito parlare.
Ti sei dimenticato di citare quello che hanno fatto nei campi di concentramento i tuoi amichetti tedeschi.
Uno che 2019 ancora osanna quella merda di gente può fare solo pena.
Ha avuto la fine che meitava.