Saturno dalla sonda Cassini

L’immagine è stata scattata con la fotocamera grandangolare della sonda Cassini il 14 settembre 2010, ed è stato ottenuta ad una distanza di circa 2,6 milioni di chilometri da Saturno.
Un’immagine di grande fascino e che ci mostra un Saturno crescente. Una falce di questo gigante del nostro sistema planetario, incastonata negli anelli che lo circondano.
Ad offrirci questo spettacolo la sonda Cassini. Vortici nuovolisi attraversano l’atmosfera del pianeta, mentre è appena visibile Prometeo che orbita tra gli anelli principali del pianeta e il sottile anello F. La luna di Saturno Prometeo appare come un puntino sopra gli anelli nei pressi del centro dell’immagine.
Ti sei dimenticato di citare quello che hanno fatto nei campi di concentramento i tuoi amichetti tedeschi.
Uno che 2019 ancora osanna quella merda di gente può fare solo pena.
Ha avuto la fine che meitava.
Sono d'accordissimo con te.