Missione Mercury, Ham nello spazio

Nell'ambito del Programma Mercury sei scimpanzé (quattro femmine e due maschi) insieme a venti medici specialisti e veterinari si ritrovarono a Cape Canaveral, Florida per addestrare ed essere addestrati al lancio.
Uno solo dei sei scimpanzé andrà nello spazio e tra tutti viene scelto "Ham" pieno di energie e buon umore. "Ham" è originario del Camerun, e il suo nome originario è "Chang".
Il 31 gennaio 1961 Ham parte per lo spazio.
Il viaggio non è rose e fiori come potete leggere qui, dura 16'39", raggiunge un apogeo di 253 km dalla terra, ma alla fine Ham torna sano e salvo a casa.
Ham che al momento del lancio aveva 3 anni e 8 mesi dopo la sua missione vivrà ancora per altri 23 anni e ora riposa al New Mexico Museum of Space History a Alamogordo, Nuovo Messico.
Commovente il racconto non ne avevo mai sentito parlare.
Ti sei dimenticato di citare quello che hanno fatto nei campi di concentramento i tuoi amichetti tedeschi.
Uno che 2019 ancora osanna quella merda di gente può fare solo pena.
Ha avuto la fine che meitava.