Perdita della culla della nostra civiltà

Tutto ha avuto inizio il 12 marzo 2011, quando la popolazione manifestò contro il regime del presidente Bashar al-Assad nei moti della "primavera Araba". Il regime cercò di reprimere con la forza le manifestazioni, causando centinaia di morti, ma le proteste si diffusero.
Dopo le repressioni una parte dei manifestanti è passata alla lotta armata e alcuni soldati siriani hanno disertato per unirsi alle proteste. Da allora si è passati ad una vera e proprio guerra civile.
Il conflitto ha causato più di 500.000 vittime e migliaia di profughi, interessi economici e la posizione internazionale con interesi contrastanti hanno portato alla completa distruzione della siria.
SIAUSPICA UN G. DELLA MEMORIA PER TUTTI GLI OLOCAUSTI
Mi sarebbe piaciuto vederlo... sono nata a Luzzara nel 1947 e il mio primo ricordo è l'alluvione del 1951.
.
Il più grande assassino e genocida della storia.Hitler al confronto distribuiva cioccolatini nei campi di sterminio.