E’ più grande 1/3 o 1/4 ?

A&W è una catena famosa di fast food che stava cercando di posizionare sul mercato un burger di 1/3 di libbra, per far competizione al Quarter Pounder di McDonald’s (letteralmente: 1/4 di libbra).
Il burger della A&W era venduto allo stesso prezzo del Quarter Pounder. A tutti gli effetti, quindi, era decisamente conveniente (o quantomeno per chi voleva mangiare di più). Nonostante gli sforzi di marketing, anche spot in radio e in Tv, i burger non vendevano.
Così, sono state avviate varie indagini per capire il motivo. Le prime hanno addirittura evidenziato che il gusto del prodotto di A&W era migliore, secondo i clienti, di quello del competitor. Le perplessità sono state sciolte quando un focus group ha rivelato una realtà sconcertante.
Più della metà dei partecipanti ha contestato il prezzo de burger: “Perché” hanno chiesto “dovremmo pagare per un terzo di libbra di carne lo stesso prezzo che paghiamo per un quarto di libbra di McDonald’s?”.
Più della metà degli americani non capiva che 1/3 era più grande di 1/4.
Tante, troppe inesattezze in questo articoletto!
Ho appena appreso (fonte: Corriere della Sera) che alcuni scienziati europei stanno discutendo circa la sicurezza ambientale delle centrali nucleari a fissione. Uno dei nodi da sciogliere per accedere eventualmente ai finanziamenti europei è l'analisi di costi/benefici, estesa all'intero ciclo di vita delle centrali, incluso il loro smantellamento ed il deposito delle scorie.
Inoltre dovrebbero dirci da quali Paesi esteri verrebbe importato il materiale fissile.
Renato Perago
È veramente incredibile questa storia che guarda caso esce fuori solo dopo la morte di Califano che non può più essere qui a dare la sua versione dei fatti. Tra gli autori risultano in quattro,compreso Califano, che tra l'altro incise anche una sua versione al maschile. La stessa Mia Martini disse che il testo,non un rigo, fu riscritto da Califano. Trovo veramente poco signorile, oserei dire non in linea con la grandezza della poesia che si esprime in questo straordinario pezzo, il voler disconoscere i meriti artistici di Califano, il voler stilare percentuali tra gli autori, tra chi ha scritto un rigo chi due e chi tre.