Il costo della cultura

Viviamo in una società che insegna alle donne a difendersi dallo stupro, invece di insegnare agli uomini a non stuprare.
Viviamo in una società che ci chiede di fare la raccolta differenziata invece di proibire la produzione di inutili imballaggi.
Viviamo in una società che ci chiede uno sforzo per pagare un debito invece di smettere di produrre quel debito.
Viviamo in questa società malata solo perché non siamo più in grado di immaginarne una nuova.
Tutto questo perché viviamo in una società che considera la cultura un costo e la formazione una spesa. Non un investimento.
Se pensiamo che l’istruzione sia costosa, aspettiamo di vedere quanto ci costerà l’ignoranza.
E’ solo questione di tempo.
Commovente il racconto non ne avevo mai sentito parlare.
Ti sei dimenticato di citare quello che hanno fatto nei campi di concentramento i tuoi amichetti tedeschi.
Uno che 2019 ancora osanna quella merda di gente può fare solo pena.
Ha avuto la fine che meitava.