Il cratere di Guatemala

Il 23 febbraio 2007 si apre all’improvviso il cratere di Città del Guatemala, uno squarcio profondo 110 metri e largo 40 che ha provocato 3 vittime e inghiottito alcune abitazioni.
Le forti piogge dei giorni precedenti la tragedia avevano provocato la rottura di una condotta fognaria: l'enorme massa di acqua uscita dalle tubazioni ha causato lo scioglimento delle rocce idrosolubili (sale e gesso) sottostanti, formando così un'immensa caverna, fino al cedimento del suo plafone.
Nella stessa area già un anno prima si era aperto un buco simile più piccolo.
Commovente il racconto non ne avevo mai sentito parlare.
Ti sei dimenticato di citare quello che hanno fatto nei campi di concentramento i tuoi amichetti tedeschi.
Uno che 2019 ancora osanna quella merda di gente può fare solo pena.
Ha avuto la fine che meitava.