Uniti oltre la morte

Nel 1842, JWC van Gorkum, un colonello della cavalleria olandese, sposò una donna di nome JCPH van Aefferden. L’unione ai tempi risultò essere controversa, perchè il colonnello era protestante, mentre la moglie era cattolica.
Contro ogni previsione, i due si separarono solo a causa della morte di van Gorkum, avvenuta nel 1880. L’uomo venne sepolto in un cimitero della cittadina di Roermond. Ai tempi la divisione tra religioni in Olanda era presa molto seriamente: ogni comunità infatti aveva le proprie scuole, i propri giornali.
Lo stesso discorso valeva per i cimiteri. Van Gorkum venne quindi sepolto nel cimitero dedicato ai protestanti.
Otto anni dopo, quando anche la moglie morì, non potè essere sepolta con il marito. Prima di passare a miglior vita tuttavia, espresse il desiderio di essere sepolta il più vicino possibile al marito.
La volontà della donna venne accolta e si espresse tramite la costruzione della tomba vicino a quella dell’amato, proprio come la vedete nella foto qui sopra.
Ti sei dimenticato di citare quello che hanno fatto nei campi di concentramento i tuoi amichetti tedeschi.
Uno che 2019 ancora osanna quella merda di gente può fare solo pena.
Ha avuto la fine che meitava.
Sono d'accordissimo con te.