Americani in Sicilia nel 1943

Al seguito dei soldati americani sbarcati in Sicilia nel luglio 1943 si trovava anche il fotografo Nick Parrino, autore di un interessante reportage.
Oltre a soffermarsi sulle bellezze architettoniche dell’isola, Parrino documentò l’incontro di due popoli: Vincent J. Orivello di Milwaukee, in Wisconsin, che aveva trovato alcuni parenti in Sicilia, mangia un gelato in un caffè di Palermo con tre delle sue cugine.
Penso che questa poesia sia davvero molto significativa. Simboleggia il valore della donna ... donna forte, intelligente ecc. ecc. complimenti all'autrice della poesia
Bellissimo articolo. Inesatto pero' dire che si e' diplomato a Venezia. Straulino si e' diplomato presso l' Istituto Nautico Nazario Sauro di Lussimpiccolo, sua terra nativa.
Ciao!
Articolo interessante però ho una curiosità a riguardo: è una tua personale interpretazione dell’ opera, oppure è il riassunto di qualche fonte attendibile?
Nel caso fosse la seconda, potresti citare le fonti? Grazie :)