Vespa 150 TAP

Il Vespa 150 TAP (Truppe Aereo Paracadutate) è uno scooter italiano Vespa modificato creando un foro nel parabrezza per portare un fucile M20 da 75 mm recoilless. Il rimbalzo o il "rinculo" del fucile è stato controbilanciato sfogando gas propellenti fuori dal retro dell'arma, questo ha eliminato la necessità di parti pesanti e ha permesso di sparare l'arma dal telaio Vespa.
Fu costruito principalmente per la guerra algerina negli anni '50, cinque paracadute avrebbero potuto portare un equipaggio di due uomini, armi, munizioni e due scooter.
Gli uomini avrebbero caricato l'arma su uno scooter e le munizione sull'altro prima di partire per trovare il nemico. La storia dice che i piloti sono stati visti quasi sempre mentre spingevano lo scooter invece che guidarlo ... e questo ha senso!
Penso che questa poesia sia davvero molto significativa. Simboleggia il valore della donna ... donna forte, intelligente ecc. ecc. complimenti all'autrice della poesia
Bellissimo articolo. Inesatto pero' dire che si e' diplomato a Venezia. Straulino si e' diplomato presso l' Istituto Nautico Nazario Sauro di Lussimpiccolo, sua terra nativa.
Ciao!
Articolo interessante però ho una curiosità a riguardo: è una tua personale interpretazione dell’ opera, oppure è il riassunto di qualche fonte attendibile?
Nel caso fosse la seconda, potresti citare le fonti? Grazie :)