Gli ambasciatori del Jazz

Durante i primi giorni della guerra fredda, gli Stati Uniti impegnarono in quello che è stato chiamato "Diplomazia del Jazz".
Il governo degli Stati Uniti ha contribuito a organizzare visite di buona voluta per i noti musicisti di jazz quali Louis Armstrong, Benny Goodman e Duke Ellington. Lo scopo del programma era che questi musicisti andassero verso il Medio Oriente, l'America del Sud e altre regioni che potrebbero cadere al controllo comunista e mostrare le libertà culturali dell'America attraverso la loro musica.
Questa foto di Louis Armstrong è stata presa il 28 gennaio 1961 mentre lui e la sua band stavano viaggiando in Egitto come ambasciatori culturali.
Commovente il racconto non ne avevo mai sentito parlare.
Ti sei dimenticato di citare quello che hanno fatto nei campi di concentramento i tuoi amichetti tedeschi.
Uno che 2019 ancora osanna quella merda di gente può fare solo pena.
Ha avuto la fine che meitava.