Uragano Harvey in Texas

Il 28 agosto 2017 l'uragano Harvey sommerge Houston sott'acqua. Dopo quattro giorni di inondazioni è una delle catastrofi naturali più disastrose della storia degli Stati Uniti.
L'uragano Harvey ha segnato un nuovo record negli Usa per quanto riguarda il livello di precipitazioni in una perturbazione tropicale.
In particolare a Mary's Creek, nel sud-est del Texas, si sono registrati questa mattina 49,32 pollici di pioggia caduta, ovvero 125,27 centimetri, stando al servizio meteorologico nazionale, Superando così il precedente record fissato nel 1978 quando su Medina, in Texas, caddero 48 pollici di pioggia (122 centimetri) in coincidenza con la tempesta tropicale Amelia.
Tante, troppe inesattezze in questo articoletto!
Ho appena appreso (fonte: Corriere della Sera) che alcuni scienziati europei stanno discutendo circa la sicurezza ambientale delle centrali nucleari a fissione. Uno dei nodi da sciogliere per accedere eventualmente ai finanziamenti europei è l'analisi di costi/benefici, estesa all'intero ciclo di vita delle centrali, incluso il loro smantellamento ed il deposito delle scorie.
Inoltre dovrebbero dirci da quali Paesi esteri verrebbe importato il materiale fissile.
Renato Perago
È veramente incredibile questa storia che guarda caso esce fuori solo dopo la morte di Califano che non può più essere qui a dare la sua versione dei fatti. Tra gli autori risultano in quattro,compreso Califano, che tra l'altro incise anche una sua versione al maschile. La stessa Mia Martini disse che il testo,non un rigo, fu riscritto da Califano. Trovo veramente poco signorile, oserei dire non in linea con la grandezza della poesia che si esprime in questo straordinario pezzo, il voler disconoscere i meriti artistici di Califano, il voler stilare percentuali tra gli autori, tra chi ha scritto un rigo chi due e chi tre.