Little Venice a Londra

Il pezzo d'acqua conosciuto come "Little Venice" nasce come un giunto a T per le barche del canale. Proprio in questo punto il Grand Junction Canal si unisce al Regent’s Canal, con il bacino di Paddington molto più piccolo che corre verso sud. Il lago doveva essere abbastanza grande per far girare le chiatte, alcune delle quali di 80 piedi di lunghezza.
Il poeta Robert Browning visse dal 1862 al 1867 nelle vicinanze di Warwick Crescent, per questo motivo il lago divenne noto come la piscina di Browning e la piccola isola divenne l'isola di Browning.
È difficile credere che qualcuno desiderasse costruire la propria casa in questa zona, paragonandola ad oggi sarebbe come costruirla vicino a una ferrovia o a un'autostrada. Tuttavia, quando il canale era stato costruito, la posizione era considerata così attraente che diverse grandi case vennero costruite proprio vicino al lago e sulle vie navigabili.
Divenne nota come "London’s Venice" alla fine del XIX secolo e gradualmente il nome è cambiato in "Little Venice" ed è entrato in uso comune. Si ritiene che l'idea del nome «Piccola Venezia» sia legato alla zona ad Clerkenwell dove la comunità italiana venne chiamata "Little Italy".
In una giornata di sole in estate è davvero un posto affascinante da visitare o semplicemente per prendere una tazza di tè mentre si guarda alcune barche nel canali che passano, un angolo di paradiso degno della nascita di un re.
Penso che questa poesia sia davvero molto significativa. Simboleggia il valore della donna ... donna forte, intelligente ecc. ecc. complimenti all'autrice della poesia
Bellissimo articolo. Inesatto pero' dire che si e' diplomato a Venezia. Straulino si e' diplomato presso l' Istituto Nautico Nazario Sauro di Lussimpiccolo, sua terra nativa.
Ciao!
Articolo interessante però ho una curiosità a riguardo: è una tua personale interpretazione dell’ opera, oppure è il riassunto di qualche fonte attendibile?
Nel caso fosse la seconda, potresti citare le fonti? Grazie :)