Toggle navigation
Log in / Registrati
Home
Accadde oggi
Personaggi
Politica
Storia
Frasi celebri
Cultura
Sport e spettacolo
Scienza
Fascia Dark
100 libri
LOGIN/REGISTRATI
100 libri
accadde il 26 Giugno 1985
100 libri
di Filippa Marinetti
100 libri da leggere nella vita: L’amore ai tempi del colera
accadde il 07 Luglio 1981
100 libri
di Antonio Schivardi
100 libri da leggere nella vita: Cronaca di una morte annunciata
accadde il 02 Dicembre 1913
100 libri
di Valentina Rossi
100 libri da leggere nella vita: La mia Africa
accadde il 10 Aprile 1925
100 libri
di Pietro Frattini
100 libri da leggere nella vita: Il Grande Gatsby
accadde il 13 Ottobre 1820
100 libri
di Valentina Rossi
100 libri da leggere nella vita: Le mie prigioni
accadde il 21 Settembre 1937
100 libri
di Pietro Frattini
100 libri da leggere nella vita: Lo hobbit
accadde il 25 Dicembre 1949
100 libri
di Pietro Frattini
100 libri da leggere nella vita: Il giovane Holden
accadde il 21 Settembre 1980
100 libri
di Pietro Frattini
100 libri da leggere nella vita: Il nome della rosa
accadde il 30 Novembre 1970
100 libri
di Pietro Frattini
100 libri da leggere nella vita: Il gabbiano Jonathan Livingston
accadde il 10 Settembre 1862
100 libri
di Pietro Frattini
100 libri da leggere nella vita: I miserabili
accadde il 01 Settembre 1952
100 libri
di Pietro Frattini
100 libri da leggere nella vita: Il vecchio e il mare
accadde il 15 Dicembre 1945
100 libri
di Pietro Frattini
100 libri da leggere nella vita: Se questo è un uomo
accadde il 02 Ottobre 1851
100 libri
di Pietro Frattini
100 libri da leggere nella vita: Moby Dick - di Herman Melville
accadde il 30 Settembre 1923
100 libri
di Antonio Schivardi
100 libri da leggere nella vita: Il profeta
accadde il 05 Luglio 1949
100 libri
di Pietro Frattini
100 libri da leggere nella vita: 1984 - di George Orwell
accadde il 28 Agosto 1815
100 libri
di Pietro Frattini
100 libri da leggere nella vita: Il conte di Montecristo
I più letti
Scienza
Scoperto il primo farmaco antibiotico anti tubercolosi
Storia
La storia del bambino Italiano numero A-5506
Cultura
Bambini impiegati nelle miniere di carbone
Cultura
Navi di emigranti Italiani respinte dai porti
Cultura
Bambine operaie addette all'apertura delle ostriche
Cultura
Il mondo andava indietro di 10 giorni, l’introduzione dell’anno bisestile
Ultimi commenti
Renato Perago
29 Marzo 2022
Ho appena appreso (fonte: Corriere della Sera) che alcuni scienziati europei stanno discutendo circa la sicurezza ambientale delle centrali nucleari a fissione. Uno dei nodi da sciogliere per accedere eventualmente ai finanziamenti europei è l'analisi di costi/benefici, estesa all'intero ciclo di vita delle centrali, incluso il loro smantellamento ed il deposito delle scorie.
Inoltre dovrebbero dirci da quali Paesi esteri verrebbe importato il materiale fissile.
Renato Perago
Silvio Giuseppe
05 Marzo 2022
È veramente incredibile questa storia che guarda caso esce fuori solo dopo la morte di Califano che non può più essere qui a dare la sua versione dei fatti. Tra gli autori risultano in quattro,compreso Califano, che tra l'altro incise anche una sua versione al maschile. La stessa Mia Martini disse che il testo,non un rigo, fu riscritto da Califano. Trovo veramente poco signorile, oserei dire non in linea con la grandezza della poesia che si esprime in questo straordinario pezzo, il voler disconoscere i meriti artistici di Califano, il voler stilare percentuali tra gli autori, tra chi ha scritto un rigo chi due e chi tre.
Ampelio Viviani
12 Ottobre 2021
Conoscevo da tempo Universo25 e Calhoun, di cui ho letto l'originale.
Ovunque sembra si sia per scontata una nozione cruciale... Che cos'è, in dettaglio, un ruolo sociale?
A.V.
Cultura
Come nasce una canzone: Bella Ciao
Politica
Craxi alla tomba di Allende durante la dittatura di Pinochet
Ho appena appreso (fonte: Corriere della Sera) che alcuni scienziati europei stanno discutendo circa la sicurezza ambientale delle centrali nucleari a fissione. Uno dei nodi da sciogliere per accedere eventualmente ai finanziamenti europei è l'analisi di costi/benefici, estesa all'intero ciclo di vita delle centrali, incluso il loro smantellamento ed il deposito delle scorie.
Inoltre dovrebbero dirci da quali Paesi esteri verrebbe importato il materiale fissile.
Renato Perago
È veramente incredibile questa storia che guarda caso esce fuori solo dopo la morte di Califano che non può più essere qui a dare la sua versione dei fatti. Tra gli autori risultano in quattro,compreso Califano, che tra l'altro incise anche una sua versione al maschile. La stessa Mia Martini disse che il testo,non un rigo, fu riscritto da Califano. Trovo veramente poco signorile, oserei dire non in linea con la grandezza della poesia che si esprime in questo straordinario pezzo, il voler disconoscere i meriti artistici di Califano, il voler stilare percentuali tra gli autori, tra chi ha scritto un rigo chi due e chi tre.
Conoscevo da tempo Universo25 e Calhoun, di cui ho letto l'originale.
Ovunque sembra si sia per scontata una nozione cruciale... Che cos'è, in dettaglio, un ruolo sociale?
A.V.